Vai al contenuto

Investire a Milano, capitale del real estate italiano

investire a milano
Requadro.com, 3 giugno 2022

Milano, a place to be“, per dirla come la stampa internazionale, che racconta il rinascimento milanese iniziato nel 2019, guida l’evento Investire a Milano, in programma il prossimo 9 giugno dalle 17:00 alle 18:45.

L’Hotel Enterprise in corso Sempione 91, ospiterà prestigiosi relatori che attraverso case history, numeri e tendenze definiranno il futuro scenario immobiliare di Milano, alle prese con una vera e propria trasformazione dell’abitare, nel ruolo di città ispiratrice, innovativa e creativa tra le più dinamiche d’Europa.

Una nuova Milano che, nonostante la pandemia, non si è arrestata per capacità di attrazione di idee, persone e capitali. Con 27.000 compravendite ed un incremento di quasi il 25 per cento rispetto al 2020, Milano è pronta per nuovi record nel 2022 con previsioni che guardano al superamento delle 30.000 compravendite e ad un fatturato di oltre 12,5 miliardi di euro.

I relatori dell’evento

Per comprendere meglio le potenzialità valoriali della metropoli, Mario Breglia – Fondatore e Presidente di Scenari immobiliari rappresenterà numeri e prospettive future, mentre Gabriele Bisio – Vicepresidente di Assimpredil Ance, fornirà una proiezione del mondo delle nuove costruzioni verso le Olimpiadi 2026.

Anche il mercato di pregio sta vivendo una fase positiva stimolata dalla forte domanda. Giuseppe Crupi – CEO di Abitare Co, illustrerà le nuove iniziative di sviluppo e le esigenze abitative nel post-pandemia.

Tra i fenomeni di rilievo, durante l’evento Investire a Milano verrà raccontato quello che coinvolge studenti universitari e giovani lavoratori. Maurizio Carvelli – Founder e Ceo di Camplus, pioniere della residenzialità universitaria, fornirà le principali novità sulla domanda abitativa dei giovani.

Si parlerà anche di open innovation network con l’economista Giancarlo Vinacci – Presidente Fondazione Vinacci Think Tank, Premio Speciale Innovatori ANGI 2019.

L’evento sarà moderato da Andrea Rizzi, Director Europe Dell Technologies, scelto per la sua propensione al futuro dell’innovazione.

Laila De Berto, CEO di incHome Trading commenta: “Abbiamo scelto di supportare questo evento per confermare la nostra vicinanza alla città di Milano. Siamo un’azienda “manifatturiera” dell’immobiliare che contribuisce in modo responsabile alla riqualificazione e alla valorizzazione dei contesti abitativi, che non consuma nuovo territorio. Questo evento è anche un momento di confronto tra investitori impegnati in uno sviluppo sostenibile dell’economia locale, dove l’immobiliare gioca un ruolo principale“.

Per visualizzare l’intero articolo leggi o scarica il PDF