Vai al contenuto

Utilizzi Google My Business per la tua attività immobiliare?

utilizzi google my business per la tua attivita immobiliare

Google My Business, l’alleato delle attività locali

Se hai un’attività che prevede l’accoglienza al pubblico, e che offre determinati servizi in una certa località – ad esempio se la tua agenzia immobiliare ha un ingresso su stradaGoogle My Business non è più facoltativo: rappresenta un aspetto essenziale della tua presenza online, ed è il primo posto in cui i clienti cercheranno informazioni aggiornate sulla tua azienda.

In tempi di Covid-19, questo è più vero che mai.

Facciamo un esempio: se i tuoi clienti vogliono trovare i tuoi orari di apertura o se desiderano informazioni sui protocolli di salute e sicurezza che hai adottato, di certo non apriranno le Pagine Gialle. È più probabile che cercheranno su Google il nome della tua attività e controlleranno il pannello di destra per trovare le informazioni di cui hanno bisogno. Se le informazioni non sono a portata di mano, cercheranno altrove.

La pandemia ha cambiato le regole del gioco

In un mondo post-pandemia, in cui le aziende stanno riaprendo a un ritmo vertiginoso e la concorrenza si fa sentire, è fondamentale che il tuo profilo Google My Business sia costantemente aggiornato. Il rischio, se non lo si fa, è di perdere clienti.

Mentre prima l’orario di lavoro era relativamente stabile e prevedibile, oggi nulla di tutto ciò è scontato. La rapida evoluzione degli eventi, a seconda dell’andamento della pandemia, ha reso indispensabile comunicare immediatamente ai tuoi clienti eventuali cambiamenti negli orari di apertura e nei protocolli sanitari.

GMB è un modo eccellente per incrementare la fiducia dei tuoi clienti e per chiarire ogni dubbio: non sprecare l’opportunità!

6 vantaggi di una scheda sempre aggiornata

Google My Business ricopre un ruolo fondamentale per il marketing della tua attività, poiché rappresenta la prima fonte di informazione in cui tuoi clienti si imbattono quando cercano la tua attività.

Ecco i 6 principali benefici che puoi ottenere.

1. Una scheda Google My Business completa può migliorare da sola il posizionamento SEO di un’azienda

Google My Business è uno degli strumenti più potenti per ottimizzare la SEO.

Il posizionamento su Google è determinato dal nome, dall’indirizzo, dal numero di telefono, dal sito web, dal numero di recensioni, dalla pertinenza della categoria di servizio offerto.

Per un migliore posizionamento, assicurati che la tua attività sia classificata correttamente. Nel tuo pannello di controllo GMB, vai alla casella “Categoria primaria” e seleziona la categoria che meglio descrive la tua azienda (‘agenzia immobiliare’, ‘studio di consulenza immobiliare’ ecc.) e aggiungi una categoria secondaria, se necessario.

Avere una scheda My Business sempre aggiornata fa sì che Google la selezioni qualora un utente digiti una query adatta alla tipologia di servizio del tuo business, rispetto alla geolocalizzazione del suo indirizzo IP.

Se non ti farà guadagnare la prima posizione, ne incrementerà di gran lunga le possibilità.

2. I clienti troveranno più facilmente la tua sede

La scheda GMB è integrata con Google Maps: ciò significa che sarà più facile per i clienti trovare la tua attività sull’app di mappe e indicazioni stradali più utilizzata al mondo.

3. Puoi rispondere alle domande dei tuoi clienti in tempo reale

GMB ti offre la possibilità di rispondere in tempo reale alle domande degli utenti tramite SMS o attraverso la app di messaggistica istantanea.

4. Fai collezione di recensioni

Le recensioni dei clienti vengono visualizzate sotto il tuo profilo GMB, conferendo alla tua azienda una credibilità e un’autorevolezza paragonabile a quella che si ottiene con altri servizi di recensioni, ad esempio Trustpilot.

Non solo: le recensioni influenzano sia la decisione d’acquisto dei potenziali clienti che la posizione del tuo sito nel ranking di Google.

5. Ottieni informazioni preziose sui clienti

GMB ti dà modo di raccogliere dati sulla tua buyer persona, analizzare il customer journey dei tuoi clienti e comprendere i loro gusti, così da aiutarli in ogni fase del processo d’acquisto.

La dashboard di Google, infatti, ti fornirà utili insights come:

·   Il numero di visualizzazioni ricevute dalla tua scheda;

·   Le keywords usate per trovare la tua attività;

·   I livelli di engagement;

·   Dati demografici e psicografici;

·   Il numero di clic sul sito, telefonate e richieste di indicazioni stradali.

6. Aumenta la lead generation e il traffico sul tuo sito

Infine, GMB ti permetterà di aumentare il traffico verso il tuo sito web, attraverso contenuti multimediali e call-to-action create per la lead generation, consentendo ai tuoi clienti di:

·   Fissare appuntamenti o prenotare servizi in un clic;

·   Scoprire nuovi servizi o aggiornamenti.

L’importanza delle immagini

Non dimenticare di aggiornare periodicamente le foto della tua attività. Se hai apportato modifiche agli interni della tua attività – a causa della pandemia o per qualsiasi altro motivo – fai in modo che le tue foto riflettano queste modifiche. Ad esempio, includi una foto degli indicatori di distanza sociale sul pavimento della tua agenzia, se ne hai.

Google My Business: La rivoluzione del rapporto con il cliente

Un recente rapporto di Google ha rilevato che il 60% degli utenti di smartphone ha contattato le aziende direttamente tramite l’interfaccia GMB, utilizzando l’opzione “chiama“. Ciò evidenzia come Google My Business non sia una moda passeggera: la maggior parte degli acquirenti la utilizza come metodo di contatto principale con le aziende locali.

In questo momento storico, è più cruciale che mai utilizzare e ottimizzare GMB e trasmettere informazioni accurate e aggiornate sulla tua attività.

Pensa al tuo pannello GMB come al primo punto di contatto tra te e il tuo cliente.

Se le informazioni che fornisce non sono affidabili, potresti perdere la fiducia di un cliente e la relazione che hai costruito.

Vuoi iniziare il tuo viaggio su Google My Business per la tua attività immobiliare? Parti da qui!