Milano Finanza, 18 dicembre 2021
De Berto (incHome trading): «Ridiamo vita agli immobili e li trasformiamo per renderli appetibili». La strategia si basa sugli Instant Buyer di quartiere.
Riqualificare gli immobili a Milano
Con 19.399 compravendite residenziali al 31 ottobre, Milano si conferma piazza vivacissima per il mercato immobiliare nonostante il momento critico.
Considerando che il 2020 si era chiuso con 21.625 compravendite, L’Osservatorio del Mercato Immobiliare dell’Agenzia delle Entrate ha elaborato una previsione per fine anno , di un numero totale in crescita del 20%.
Un quadro immobiliare che per continuare a crescere richiede, però, un approccio innovativo, nel quale diventano indispensabili nuovi metodi di ricerca, valutazione e parametri di proposta.
Investire su tipologie specifiche di immobili
“Noi abbiamo deciso di concentrarci su una precisa nicchia di mercato, stimata intorno al 5% del totale delle transazioni” – illustra Laila De Berto, Amministratore delegato di Inchome Trading. “Prestiamo particolare attenzione ad immobili che presentano difficoltà nella vendita di varia natura: posizione non eccellente, stato deteriorato, prezzo non corretto, urgenza di realizzazione da parte del venditore, situazioni debitorie elevate, pignoramenti, ampie dimensioni su piani poco richiesti, cambi di destinazione d’uso, come ad esempio uffici, laboratori, magazzini”.
La strategia che Inchome mette in atto attraverso il suo brand Casacash, si fonda sulla figura dell’instant buyer di quartiere, un operatore con una conoscenza capillare delle zone di Milano, grazie ad un modello consolidato basato su una mappatura meticolosa per singolo quartiere, via e numero civico e su una comprovata competenza nella valutazione e nella valorizzazione degli immobili esaminati.
Per visualizzare l’intero articolo leggi o scarica il PDF